La storia di Giuditta e Oloferne è un racconto biblico apocrifo, presente nel Libro di Giuditta. Narra le vicende di una coraggiosa vedova ebrea, Giuditta, che salva la sua città, Betulia, dall'invasione dell'esercito assiro guidato dal generale Oloferne.
Contesto Storico e Geografico: La storia è ambientata in un periodo di conflitto tra gli Ebrei e l'Assiria, anche se l'accuratezza storica è dibattuta. Betulia, la città assediata, è descritta come strategicamente importante.
La Minaccia di Oloferne: Oloferne è un potente generale assetato di conquista. Il suo esercito assedia Betulia, tagliando le forniture d'acqua e mettendo a rischio la vita degli abitanti.
Il Piano di Giuditta: Di fronte alla disperazione, Giuditta, una donna pia e vedova, elabora un piano audace per assassinare Oloferne. Si presenta al campo assiro vestita a lutto, affermando di voler rivelare i punti deboli della difesa ebraica.
L'Inganno e la Seduzione: Giuditta riesce a guadagnarsi la fiducia di Oloferne, impressionato dalla sua bellezza e intelligenza. Lo incanta con le sue parole e la sua apparente sottomissione.
L'Atto Eroico: Una notte, dopo che Oloferne si è ubriacato, Giuditta, con l'aiuto della sua ancella Abra, lo decapita con la sua stessa spada.
Il Ritorno Trionfale: Giuditta e Abra tornano a Betulia con la testa di Oloferne. La vista del trofeo seminò il panico nell'esercito assiro, che fu sconfitto dalle forze ebraiche.
Significato e Interpretazioni: La storia di Giuditta e Oloferne è ricca di significati simbolici:
Rappresentazioni Artistiche: La storia di Giuditta e Oloferne è stata una fonte di ispirazione per numerosi artisti nel corso dei secoli. Celebri sono le rappresentazioni di Caravaggio, Artemisia Gentileschi e Botticelli, che hanno immortalato il momento cruento della decapitazione o la figura eroica di Giuditta. La decapitazione%20di%20Oloferne è un tema ricorrente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page